+41 (0)91 825 32 32

Ecografie

L’ecografia (o sonografia) è una procedura non invasiva che si avvale dell’utilizzo degli ultrasuoni per la creazione di immagini diagnostiche. Solitamente viene utilizzata come procedura di base per le diagnosi, per poi rendere lo studio più specifico tramite metodiche come la Risonanza Magnetica.

Durante l’esame ecografico il Radiologo, dopo aver fatto accomodare il paziente su un lettino, ne inumidisce la pelle con un apposito gel a base d’acqua, per poter poi appoggiare dove necessario, le particolari sonde ecografiche che rendono possibile la creazioni di immagini statiche e dinamiche. L’ecografia è molto utilizzata per tutti gli studi che riguardano l’addome, la pelvi, il collo, i linfonodi, tessuti molli e gli strati più superficiali, ma anche le muscoli, tendini, legamenti e articolazioni.

Grazie al Sonografo è inoltre possibile effettuare esami che analizzano la struttura e funzionalità di vene e arterie sia degli arti inferiori che, per esempio del collo.

In base al quesito clinico può essere richiesto ai pazienti di presentarsi nel nostro centro a digiuno o con la vescica piena, in modo da effettuare l’indagine diagnostica nel miglior modo possibile: spesso alcune strutture anatomiche non sono visibili se l’apparato gastroenterico viene visualizzato durante la digestione o se la vescica è completamente vuota.

L’ecografia è un esame che non comporta alcun tipo di dolore e alcun rischio ed è una procedura che, per questi motivi, non ha alcun tipo di controindicazione: proprio per questo è sempre possibile effettuarla durante la gravidanza, ed anzi, è l’esame al quale periodicamente vengono sottoposte le madri gravide, per controllare lo stato del feto.