+41 (0)91 825 32 32

Risonanza Magnetica

La Risonanza Magnetica è una tecnica diagnostica che, per quanto inserita nell’ambito radiologico, non utilizza radiazioni ionizzanti (raggi X) o sostanze radioattive di nessun genere. Il paziente viene posizionato all’interno del macchinario che genera un grande campo magnetico, il quale, in unione ad impulsi di radiofrequenza, identificabili con i tipici rumori che contraddistinguono l’esame di Risonanza Magnetica, permette di elaborare immagini diagnostiche molto dettagliate.

Le immagini del distretto corporeo da esaminare vengono elaborate e rese utili all’interpretazione diagnostica per identificare eventuali patologie o irregolarità.

La Risonanza Magnetica è un esame diagnostico non invasivo che, in base alle conoscenze attuali, non comporta effetti biologici rilevanti sui pazienti privi di controindicazioni cliniche, e viene svolto in accordo con le norme e gli standard di sicurezza internazionali.

In tal proposito prima di eseguire l’esame viene chiesto ai pazienti di compilare un breve questionario anamnestico composto da diverse domande riguardanti la storia clinica della persona e l’esclusione di fattori di rischio o controindicazioni all’esecuzione dell’esame. Il personale, a tal proposito, è sempre disponibile ad aiutare i pazienti che hanno dubbi o perplessità riguardo le possibili risposte alle domande sottoposte.

Preparazione e svolgimento dell’esame di Risonanza Magnetica

L’esame di per sé non è fastidioso nè doloroso.

Prima dell’esecuzione dell’indagine diagnostica vi verrà consegnato un questionario composto da diverse domande inerenti alla storia clinica del paziente, ed un’anamnesi generale. Per qualsiasi dubbio a riguardo, è lecito ed indispensabile rivolgersi al personale che sarà più che disponibile a dare ulteriori spiegazioni a riguardo.

Dopo aver compilato il questionario le verrà assegnata una cabina in cui potrete prepararvi adeguatamente rimuovendo tutti gli indumenti, ad eccezione dell’intimo. Dovrete inoltre togliere qualsiasi genere di gioiello o bigiotteria presente sul corpo, in base all’esame al quale dovrete essere sottoposti ed è possibile che vi venga ulteriormente chiesto di rimuovere il trucco e eventuali tracce di lacca per capelli. All’interno dello spogliatoio troverete un camice e delle ciabatte monouso che dovrete indossare per poter accedere alla sala del magnete.

All’interno della cabina dovrete depositare tutti i vostri effetti personali quali portafogli, orologio, borsa, occhiali, pinzette e forcine, piercing, lenti a contatto, apparecchi dentari mobili, apparecchi acustici e qualsiasi oggetto metallico.

In base a quale distretto anatomico deve essere esaminato, la durata dell’indagine può variare dai venti ai quaranta minuti, arrivando ad un’ora per esami specifici: tutto ciò viene comunicato prima di iniziare l’esame. Il personale inoltre potrebbe istruirvi riguardo la possibilità di trattenere il respiro o respirare regolarmente durante alcuni fasi dell’esame.

Dopo aver ricevuto tutte le informazioni necessarie, verrete fatti accomodare sul lettino della Risonanza Magnetica.

A questo punto è indispensabile che la vostra posizione sia il più comoda possibile, compatibilmente con l’esecuzione dell’esame, in modo da evitare qualsiasi tipo di movimento volontario ed involontario durante tutta la durata dell’indagine diagnostica.

La Risonanza Magnetica è un apparecchio molto sensibile al movimento, ed è importante stare fermi, respirando con regolarità per evitare di alterare la qualità delle immagini pregiudicando il risultato diagnostico.

Vi verranno consegnati dei tappini per le orecchie per proteggere l’apparato uditivo dai rumori provocati dal macchinario: tali rumori sono ritmici e di intensità variabile, sono dovuti al normale funzionamento della Risonanza Magnetica.

Vengono ulteriormente consegnate delle cuffie antirumore tramite le quali è possibile udire la voce del personale e della musica.

In base alla tipologia di richiesta medica e di distretto anatomico da analizzare, verranno posizionate sul vostro corpo delle “bobine”, ovvero delle antenne che permettono la ricezione e il campionamento dei dati utili per la formazione dell’immagine.

Sarete continuamente sotto il controllo del nostro personale tecnico ed avrete a vostra disposizione un campanello per richiedere, in caso di necessità, il tempestivo intervento degli operatori.

Ci impegneremo quanto più possibile di rispettare l’orario stabilito per l’appuntamento, tuttavia il sopraggiungere di esami urgenti talvolta può causare delle attese impreviste, che verranno prontamente comunicate, certi della vostra comprensione.